Corso PTC pediatrico (Prehospital Trauma Care Pediatrico) secondo linee-guida IRC-ERC 2015-2020.
![]() Il politrauma in età pediatrica rappresenta un evento ad altissima componente tecnico-emotiva per gli operatori sanitari che si trovino a gestirlo in qualsiasi snodo della complessa rete di emergenza pediatrica territorio-ospedale nella quale ci troviamo ogni giorno ad operare. Da qui la voglia e la necessità di dar vita ad un corso di gestione del trauma pediatrico che abbracciasse tanto l’ambito pre-ospedaliero, quanto le prime fasi di gestione intraospedaliera nell’ottica di un continuum di cure. L’obiettivo fondamentale è la riduzione di morbilità e mortalità che ancor troppo gravano il bambino traumatizzato. Il manuale rappresenta il naturale completamento agli argomenti trattati durante il Corso PTC pediatrico ed una fonte di approfondimento a tematiche ancora poco trattate nel nostro paese. E' prevista la partecipazione gratuita di 1 Medici in Formazione UNIMORE per ciascuna edizione Le ulteriori partecipazioni , in eccedenza ad 1 gratuità, per i Medici in Formazione UNIMORE prevedono il pagamento di metà quota. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() L'evento formativo è costituito da 2 incontri di 9 ore ciascuno. La metodologia didattica prevede 3 ore frontali e 15 ore interattive - attive. ![]() Verrà data priorità di partecipazione al personale che opera in ambito pediatrico. Le ulteriori partecipazioni , in eccedenza ad 1 gratuità, per i Medici in Formazione UNIMORE prevedono il pagamento di metà quota. ![]()
• Infermiere
• Medico chirurgo
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 27.2 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 500.00
NOTA BENE: l'attività formativa erogata dagli enti pubblici è esente da IVA. ![]()
Nessun documento disponibile
|